Milano sta ospitando gli alpini per la 92esima Adunata Nazionale ANA.
Come sempre la domenica è dedicata alla sfilata, che coinvolgerà anche le ottomila penne nere partite a scaglioni tra venerdì e oggi dalla nostra provincia per prender parte alla festa.
Una festa che in tutto coinvolge 500 mila persone, compresi simpatizzanti e familiari.
La parata di oggi tra le vie centrali del capoluogo lombardo con il via alle 9 da corso Venezia fino a via Dante passando per piazza San Babila e piazza Duomo.
Le penne nere bresciane marceranno attorno alle 17: 160 i gruppi della sezione di Brescia, presieduti dal presidente Gian Battista Turrini; i 57 gruppi della «Monte Suello» con a capo Sergio Poinelli e i 67 gruppi della sezione Vallecamonica guidati da Mario Sala.
Lo scioglimento si avrà in largo Cairoli e al Foro Buonaparte a cui seguirà il saluto dei sindaci di Milano, Giuseppe Sala, e di Rimini, Andrea Gnassi, dove verrà ospitata la prossima adunata: tra di loro si avrà il passaggio della «stecca», un gesto rituale che si ripeteva ogni anno al termine della naja e oggi tra un’adunata e l’altra.
Chiuderà l’ammainabandiera e la resa degli onori alle più alte autorità presenti, al Labaro dell’Associazione nazionale alpini, ai gonfaloni e ai vessilli.