L’assemblea della Sit di Ponte di Legno ha approvato il bilancio 2018.

Un risultato positivo che per la prima volta vede superare il milione di euro di utile (1.074.463 euro) in aumento rispetto al 2017, quando fu di 952.436 euro.

Il gruzzolo verrà destinato agli investimenti, come prevede lo statuto. Tra questi ce n’è uno che spicca: la costruzione del centro termale a Ponte di Legno, con un progetto da oltre 24 milioni.

Non si penserà solo a quello però: l’obiettivo del triennio è aumentare i servizi aggiuntivi per destagionalizzare l’offerta turistica. Due in particolare i nuovi interventi: la zip line di Valbione, che dovrebbe essere fruibile già dall’estate. Resta in fase di progettazione il “volo d’angelo” dal Corno d’Aola.

Per quanto riguarda gli impianti da sci, le novità del prossimo triennio saranno due collegamenti minori ma attesi da tempo: quelli dei versanti nord e sud del Tonale e l’ascensore inclinato, una funicolare di collegamento tra il Tonale e Ponte.

Il presidente Mario Bezzi, parlando di risultato strepitoso, non ha dimenticato di sottolieare che il ruolo della Sed e delle centraline idroelettriche nel gruppo, fondamentale per avere sempre nuove risorse e far quadrare i conti.