Quest’anno approda in Vallecamonica l’annuale Manifestazione delle croci.

La giornata di sensibilizzazione, che si svolge in un paese diverso della provincia bresciana ogni anno per ricordare le vittime di incidenti stradali, è infatti in programma a Edolo domenica 5 maggio.

Saranno 86 le croci – una per ogni vittima di incidente stradale del 2018 – collocate per tutto il giorno davanti al Municipio dall’associazione “Condividere la strada della vita”, guidata da Roberto Merli.

Un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Edolo, l’Associazione “Familiari e vittime della strada” e il gruppo edolese “Paolo con noi” e la parrocchia di Santa Maria Nascente.

Alle 10.30 la celebrazione della messa nella parrocchiale, cui seguirà, alle 11.45 la benedizione delle croci e il saluto delle autorità.

I simboli a ricordo delle 86 vittime della strada del bresciano – di cui 65 maschi e 21 femmine – resteranno esposti per tutta la giornata, fino alle 17.00, al fine di “scuotere le coscienze e sensibilizzare le istituzioni, perché questi gravi sacrifici umani sulle strade diminuiscano”. Lo scorso anno i morti sono aumentati rispetto ai precedenti. In 40 casi a perdere la vita sono stati automobilisti, soprattutto conducenti, 23 i motociclisti e 23 i pedoni.

A Edolo in particolare opera da alcuni anni l’Associazione “Paolo con noi”, fondata dai genitori di Paolo Mariotti, la cui vita fu spezzata a 18 anni da un incidente stradale, nel 2009. L’Associazione organizza nel corso dell’anno diverse iniziative in memoria di Paolo, e quest’anno anche grazie al suo impegno si è risuciti a portare in Valle questa significativa giornata di sensibilizzazione.