Torna a Niardo, puntuale con l’inizio di maggio, la festa patronale di Sant’Obizio.

Tre giorni intensi, tra celebrazioni, intrattenimento, premi e inaugurazioni.

In prima linea ad organizzare ci sono come sempre la parrocchia, il Comune, la Pro loco e il Gruppo folk.

Si inizia venerdì alle 20 con l’apertura degli stand e delle danze con musica in piazza e a seguire dj Nello e Christian Pettè.

Sabato la festa di San Costanzo e del Beato Innocenzo: alle 10.30 la messa solenne con la partecipazione delle Guardie d’Onore di S. Obizio e dei paggetti, presieduta dal Vicario zonale don Giuseppe Stefini.

Alle 15.00 la consegna del tradizionale Premio S.Obizio. Seguirà, alle 16.30,  l’inaugurazione della sede della nuova Pro Loco presso la casa del Beato.

La serata si aprirà con gli stand gastronomici e la Sfilata di moda. Musica fino a notte con  Frank Vanjanek e Gevo, guest Dj Matt joe.

Domenica 5 maggio la festa di Sant’Obizio con la messa solenne con la partecipazione delle Guardie d’Onore di S. Obizio e dei paggetti, presieduta da mons. Tino Clementi, direttore dell’Eremo di Bienno. Alle 15.00 la processione con le reliquie dei Santi patroni, sempre alla presenza di mons. Clementi.

Alle 16.30 l’esibizione della Banda capontina junior. I festeggiamenti si chiudono con Francesco Moreschetti, dj che intratterrà in piazza dalle 17.30.

Per la prima volta anche il Comune di Niardo ha dovuto adottare il piano di sicurezza e di emergenza, obbligatorio per legge, che prevede una viabilità alternativa con chiusure di strade e sensi unici: a garantire la sicurezza ci saranno la Polizia locale dell’Unione, i volontari della Pro loco e la Protezione civile. Tutte le indicazioni sul sito del Comune.