Dopo la presentazione delle liste completatasi sabato 27 aprile, si possono avanzare delle analisi che riguardano le elezioni amministrative 2019 nei paesi della Vallecamonica, in tutto 26.
Sono numerosi i paesi camuni chiamati al voto del 26 maggio in cui l’attuale sindaco uscente si ricandida, ma dovrà fare i conti con uno o più sfidanti.
Procedendo in ordine alfabetico troviamo Cedegolo, dove la sindaca Aurelia Milesi prova ad avviarsi verso il secondo mandato, sfidata da Andrea Pedrali, già sindaco del paese per un quinquennio dal 2009.
A Cerveno un’altra sindaca uscente, Marzia Romano, avrà ben due liste avversarie: quella di Marco Apostoli, e quella del Grande Nord, con candidato Germano Pezzoni.
Edolo ritrova Luca Masneri con gran parte della maggioranza uscente, che tenta la riconferma per altri 5 anni, contrapposto a un esponente dell’opposizione quale Ivan Moles, legato alla lista dell’ex sindaco Marniga.
Il piccolo paese di Lozio vanta due liste, quella dell’attuale sindaco Francesco Regazzoli, sfidato anche in questa tornata elettorale da Claudio Zanelli.
Niardo assisterà al duello tra il sindaco uscente Carlo Sacristani e Fabio Mensi, dell’attuale opposizione.
A Sellero una lista di giovani capitanata da Mattia Peluchetti prova a sfidare lo storico sindaco Giampiero Bressanelli.
A Vezza d’Oglio testa a testa tra le attuali compagini di maggioranza e minoranza: il sindaco uscente Giovanmaria Rizzi da una parte, Diego Occhi dall’altra.
Infine, a Vione, sarà duello tra due volti della politica del paese come Mauro Testini (uscente) ed Enrico Ferrari (che fu sindaco per un mandato dal 2004).
Ci riprovano, ma senza avversari i sindaci uscenti di: Angolo Terme, Berzo Demo, Cevo, Malegno, Paisco Loveno e Sonico, (Morandini, Bernardi, Citroni, Erba, Mascherpa e Pasquini) che dovranno soltanto raggiungere il quorum dei votanti per essere riconfermati.