Spettacoli, proiezioni e sapori provenienti da lontano terranno banco durante il Festival Abbracciamondo, in partenza lunedì e giunto alla tredicesima edizione.

 

Non cambia la natura della rassegna, organizzata dalla cooperativa K-Pax con il Comune di Malegno ed il patrocinio della Comunità Montana, che nel corso degli anni è riuscita a coinvolgere sempre più paesi camuni, fino ad arrivare sul lago d’Iseo.

Il debutto, questa sera alle ore 20:30, sarà alla Casa delle associazioni di Boario con la proiezione del film ‘Pane e cioccolata’, dedicato ai migranti italiani. Tra gli appuntamenti da segnalare, inoltre, ‘AvVICINIamoci’, un pomeriggio di festa, il 4 maggio in piazza Fiorini a Darfo; lo spettacolo ‘Il canto del mare’ di Camilla Corridori (il 24 maggio alle 20:30 al Nuovo Cinema Teatro Giardino di Breno) e l’incontro con Gad Lerner il 31 maggio a Malegno, evento inserito all’interno del Festival Oltreconfine. Non mancheranno, inoltre, la festa interculturale con la tradizionale cena dei popoli, sempre a Malegno il 1° giugno, e la marcia antirazzista del 9 giugno, da Piamborno a Boario Terme.

Abbracciamondo, infine, coinvolgerà anche le scuole, con ‘Un mondo speciale: uno per tutti, tutti per i diritti’, in scena il 17 maggio alle ore 20:30 all’Istituto Tonolini di Breno; la presentazione del progetto ‘Su.Per’, il 23 maggio alle 20:30 nell’Istituto Olivelli Putelli di Darfo; lo spettacolo ‘Il viaggiare’, a cura degli studenti delle classe di seconda dell’Istituto Fratelli Rosselli di Artogne (il 30 e 31 maggio alle 20:00 nella sala polifunzionale) ed, infine, una seduta straordinaria del Consiglio comunale dei ragazzi di Cimbergo e Paspardo, il 25 maggio alle ore 20:00. Il programma completo si trova sul sito ufficiale della manifestazione.