Casse comunali risanate ed opere pubbliche in corso.

 

Di questo si è parlato, venerdì, nell’ultimo Consiglio Comunale di Iseo presieduto da Riccardo Venchiarutti. Per quanto riguarda il bilancio, è stato ripianato il disavanzo residuo di 440mila euro, grazie alla lotta all’evasione fiscale, che ha permesso di recuperare due milioni e 799mila euro sui 4 milioni di euro non pagati da alcuni abitanti di Iseo su tariffa rifiuti ed Imu.

La gestione internalizzata dei parcometri, inoltre, ha permesso di portare nelle casse del Comune 869mila euro. Numeri che hanno permesso di non alzare le aliquote fiscali. Gli oneri di urbanizzazione, invece, ammontano a 654mila euro.

Per quanto riguarda le opere pubbliche, invece, il Municipio ne ha avviate tre: la piazza dei pescatori a Clusane d’Iseo, la riqualificazione dei percorsi ciclopedonali e l’acquisto dello scuolabus, per un costo totale di 444mila euro, sostenuti tramite tre mutui. Finisce così l’Amministrazione Venchiarutti: le prossime elezioni vedranno sfidarsi Piera Anna Faita, sostenuta dall’attuale sindaco, e Marco Ghitti, ex primo cittadino.