Nel giro di un paio di anni la piazza più famosa di Boario Terme cambierà volto.
E’ stato presentato ieri, infatti, il progetto che da qui al 2021 vedrà Piazza Inaudi al centro di una serie di lavori che sposteranno i parcheggi e creeranno un’area pedonale, con spazio per giochi d’acqua e spettacoli. Gli interventi, dal costo di 2,2 milioni di euro (di cui oltre un milione dalla Regione, 550mila dal Comune di Darfo Boario Terme ed i restanti da Provincia e Comunità Montana), faranno chiudere la parte centrale della piazza al traffico, diventando un’area per manifestazioni con sedute, giochi d’acqua, luci a led ed alberi.
I parcheggi, che ora coprono gran parte dello spazio, saranno spostati a sud, davanti all’ex hotel Ariston. In tutto, ci saranno una decina di posti auto in meno, ma i lavori in corso al vicino Hotel Milano ne creeranno altri. Gli autobus, invece, avranno una zona tutta per loro, sempre davanti alle pensiline.
I lavori completeranno l’opera che l’Amministrazione sta portando avanti in questi anni di rendere Boario più pedonale, obiettivo che sarà raggiunto anche con il sottopasso che collegherà il Centro Congressi a via De Gasperi e con i passaggi pedonali che si stanno realizzando in vari punti. ‘L’obiettivo’, ha spiegato Oliviero Valzelli, presidente della Comunità Montana, ‘è quello di valorizzare lo sviluppo turistico ed economico di tutta la media e bassa Vallecamonica’.