C’è un patrimonio da visitare in Vallecamonica e l’occasione delle festività pasquali può essere proficua.
Lo rende noto l’Infopoint di Capo di Ponte, che con un volantino semplice e chiaro fa un elenco completo dei siti aperti a Pasqua e a Pasquetta.
Parchi, musei e monumenti che attendono di essere visitati, a partire dal più ricco: il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, aperto dalle 8.30 alle 19.00, così come i Massi di Cemmo.
Proseguendo con i siti statali, c’è il Mupre, il Museo della Preistoria, sempre a Capo di Ponte, che apre domenica e lunedì pomeriggio, dalle 14.00 alle 18.00.
Sempre a Capo di Ponte si potranno visitare anche il Parco archeologico comunale di Seradina e Bedolina, aperto dalle 9.00 alle 17.00, il Monastero di San Salvatore (10.00-13.00) e la Pieve di San Siro (15.00-18.00).
Nell’altra “capitale” archeologica della Valle, Cividate Camuno, sono aperti il Museo Archeologico Nazionale di Vallecamonica – dalle 8.30 alle 13.45 – e il Parco archeologico del teatro e dell’anfiteatro – dalle 9.00 alle 12.00.
Si potrà fare tappa anche a Breno, al Santuario di Minerva, che a Pasqua aprirà al pubblico dalle 14.30 alle 18.00 e a Pasquetta dalle 10.00 alle 12.00.