E’ in attenuazione l’ondata di maltempo che in queste ore ha colpito il Nord Italia, creando inevitabili disagi sulle strade.
A Malegno ieri sera, intorno alle ore 22:30, i Vigili del Fuoco di Darfo sono intervenuti in località Pedena per un piccolo smottamento sulla strada che porta a Lozio: sul posto era presente anche Paolo Erba, sindaco del paese, che ha disposto la chiusura del tratto fino alla sua sistemazione, che avverrà in giornata.
A Sonico, Malonno e Cevo invece, i Vigili del Fuoco volontari di Edolo sono intervenuti nell’arco della giornata di ieri per la caduta di alcune piante, mentre i pompieri di Vezza d’Oglio sono intervenuti sulla Statale 42 a Davena di Vezza d’Oglio, in località Gaverio a Vione ed a Pagarola.
Disagi anche a Pontedilegno, dove sono stati tagliati alcuni alberi anch’essi caduti sulla Statale 42. Sul fronte neve, lo stupore per l’abbondante caduta dei fiocchi ora lascia spazio alla preoccupazione per il pericolo valanghe, con un rischio calcolato tra 4 e 5 in una scala di 5; chiusa inoltre la strada che dal Trentino porta al Passo del Tonale. La nevicata non permetterà neanche di allungare la stagione nei comprensori di Pontedilegno-Tonale, Borno e Montecampione.