E’ la Lucchini Rs di Lovere l’unico soggetto che, nelle settimane scorse, ha inviato la propria manifestazione d’interesse al bando pubblicato dal Comune di Berzo Demo per il recupero dell’area dell’ex Selca a Forno Allione.

 

Ora si potrà dare il via all’acquisto delle aree e degli immobili dal curatore fallimentare, con cui c’è già un’intesa. Si procederà, poi, alla bonifica dell’ex area industriale di 55mila metri quadrati dai residui della lavorazione dell’alluminio, all’abbattimento dei capannoni ed alla costruzione di altri a rustico per circa 28mila metri quadrati, 16mila dei quali saranno costruiti entro maggio 2020 ed i restanti 12mila entro la fine dello stesso anno.

Saranno realizzati anche gli accessi stradali, i parcheggi, la cabina di consegna dell’energia elettrica ed il collegamento ferroviario. I fondi per l’operazione, che va dai 20 ai 24 milioni di euro, arriveranno da un accordo di programma che sarà sottoscritto entro maggio e per cui il Comuni ha già avviato dei colloqui con la Regione; cinque milioni di euro arriveranno dall’Unione dei Comuni della Valsaviore e dai fondi dei Comuni di confine, ma al progetto dovrebbero partecipare anche Comunità Montana, Bim e Provincia.

Gian Battista Bernardi, sindaco di Berzo Demo, ha definito la manifestazione d’interesse della Lucchini Rs ‘il primo tassello di un progetto comprensoriale a cui stanno lavorando tutti gli enti, consapevoli dell’obiettivo che ci siamo prefissati’.