È stato comunicato il risultato della consultazione popolare “Ciao come ti chiami?”.
Il voto era stato indetto in alta Valle per dare un’intitolazione all’Istituto Comprensivo di Ponte di Legno.
Le speciali urne aperte in tutti sette i plessi coinvolti hanno scelto, alla fine, don Giovanni Antonioli, il sacerdote dell’alta Valle, tra i quattro personaggi proposti.
Oltre al suo si trovava nell’elenco un altro nome “locale”, quello del maestro Dino Marino Tognali, e due grandi della letteratura italiana come Manzoni e Alda Merini.
Il preside Claudio Maria Pegorari ha fornito i numeri della consultazione, che è stata molto partecipata: a votare sono state in tutto 578 persone, che hanno espresso 829 preferenze (c’era la possibilità di esprimere una doppia votazione). Nel dettaglio hanno votato 67 utenti del personale scolastico, 284 genitori e 227 amici dell’istituto.
Don Antonioli ha totalizzato 305 preferenze, seguito dal maestro di Vione Tognali, con 280 voti. Poi Alda Merini (147) e infine Alessandro Manzoni (97).
La prossima settimana il consiglio d’istituto delibererà l’intitolazione e la invierà agli organi competenti. Nel giro di breve, quindi, l’Istituto Comprensivo di Ponte di Legno potrà chiamarsi ufficialmente “Don Giovanni Antonioli”, a ricordo del prete nato a Monno nel 1917, attivo nelle Fiamme Verdi e nella Resistenza, e nel 1946 è nominato parroco a Pezzo, quindi curato a Ponte di Legno dal 1947 al 1979.
Negli anni ’70 gli venne diagnosticato il morbo di Parkinson e venne trasferito, come rettore, nella chiesa di Santa Maria in Esine, dove morì nel dicembre 1992.