L’iter per la certificazione della filiera del legno dei boschi della Valle prosegue con l’obiettivo di valorizzare il territorio.
Nei giorni scorsi si sono incontrati consorzi forestali, aziende boschive e segherie che stanno partecipando al progetto: tre mesi fa i consorzi della Bassa Valle del Vivione hanno ottenuto la documentazione necessaria, mentre i consorzi Alta Valle, Due Parchi, Pizzo Badile e Pizzo Camino concluderanno il loro iter entro l’11 aprile.
La certificazione permetterà di immettere sul mercato materiali eco-sostenibili e con un riconoscimento ambientale che garantirà il lavoro del fornitore a favore di un miglioramento delle risorse forestali. La certificazione dei boschi rafforzerà la filiera su tutti il territorio.
L’incontro ha permesso anche di aggiornare la situazione sulla sistemazione dei danni causati dalle forti piogge di fine ottobre: la Comunità Montana ha ricevuto dalla Regione 1,9 milioni di euro, per 18 progetti di bonifica delle aree più colpite, 14 dei quali sono stati affidati ai consorzi.
[Foto da Bresciaoggi]