Prosegue il lavoro dell’artista camuna Camilla Gagliardi per portare in Vallecamonica tramite le sue opere un messaggio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
La seconda opera monumentale da lei realizzata si chiama ‘Cenere’, e sarà inaugurata sabato alle ore 15:00 presso il Palazzo della Cultura di Breno (la prima opera, ‘Polvere’, si trova a Darfo). Cenere, pensata come seconda di tre opere che saranno posizionate in Valle e realizzata grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Breno ed al sostegno del Soroptimist International Club Iseo, vuole rappresentare una riflessione sul passato per creare un futuro nuovo.
La cenere è simbolo di rinascita, all’interno dell’opera, realizzata in vetro e ferro ed anch’essa interattiva: al centro c’è una Medusa contemporanea, ai lati due figure femminili, una bianca ed una nera, simboli degli opposti. L’idea dell’artista è quella di rappresentare la condizione femminile e liberarla dagli stereotipi, dando un’occasione di ripartenza.
Oltre a Cenere, all’interno del Municipio di Breno sarà possibile visitare, fino al 6 aprile, la mostra itinerante della Gagliardi, ‘In Sospettabili’, pensata per diffondere i dati raccolti dal Centro antiviolenza di Darfo. La terza opera monumentale dell’artista, ‘Fuoco’, sarà inaugurata prossimamente in alta Valle.
[Foto da pagina Facebook di Camilla’s Mind]