Si apre con un appuntamento dedicato al cinema, con il critico Paolo Mereghetti il 15 marzo alle 20.30 al Garden di Darfo il Festival OltreConfine.
Il Festival Culturale torna per la quinta edizione e fino al 12 giugno si farà vedere e sentire tra la Vallecamonica e il lago d’Iseo.
Tantissimi gli ospiti in cartellone, che metteranno in dialogo tra loro i saperi, indagando e approfondendo molteplici aspetti dell’arte e della realtà.
Dopo Mereghetti troviamo, il 21 marzo alle 21 alla Tadini di Lovere, il fotografo di fama internazionale Gianni Berengo Gardin.
Occhi puntati anche sulla musica, con il concerto di Teho Teardo il 5 aprile al Teatro delle ali di Breno.
E poi, immancabile, la letteratura come cuore pulsante del Festival: si alterneranno da qui a giugno ospiti del calibro di Michele Mari, Serena Dandini, Paolo Giordano, Sveva Casati Modignani, Michela Murgia, Claudia Durastanti, Francesco Permunian e Michele Vaccari.
Sarà aperto anche un dialogo con la storia grazie sia all’incontro tra lo scrittore Massimo Carlotto e lo storico Mimmo Franzinelli sia alle riflessioni dei giornalisti Federico Rampini e Gad Lerner.
Fiato anche alle nuove forme d’arte con la youtuber Federica Cacciola, mentre nell’incontro col filosofo Vito Mancuso si parlerà di bellezza.
Completano il programma una serie di Aperitivi con l’autore, ideati per lasciare uno spazio alle voci nate in provincia, ospitate nei locali del territorio per promuovere un contatto più intimo tra autori e pubblico.
Proposto dai comuni di Gianico, Pian Camuno, Darfo Boario Terme, Angolo Terme, Pisogne, Rogno e Costa Volpino, OltreConfine vede quest’anno anche l’ingresso dei comuni di Lovere, Malegno, Breno, Paspardo, Cedegolo e Berzo Demo.
Si rinnova inoltre la collaborazione con l’importante realtà del Musil – Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo, oltre alla novità della collaborazione con il festival Abbracciamondo per la serata di Malegno.
“Questa quinta edizione è per noi un traguardo molto importante. Cresciuto di anno in anno, OltreConfine Festival Culturale è rimasto sempre fedele al suo intento, quello di diffondere il respiro della cultura anche in provincia, grazie a quella forza delle parole e dell’arte che è in grado di superare confini che spesso ci appaiono invalicabili. Prosegue così il cammino di OltreConfine, che, creando una rete unica sul territorio, punta dritto verso una possibile comunione culturale”, così dichiara Stefano Malosso, Direttore Artistico del Festival.
Tra le tante novità di questa quinta edizione, la realizzazione della locandina del Festival, a opera di Elisa Talentino, illustratrice per l’editoria e la comunicazione visiva, che ha collaborato negli anni con The New York Times, Repubblica, Mondadori, Einaudi e molti altri.
La realizzazione di questa V edizione di OltreConfine è stata possibile grazie al supporto di una rete di enti territoriali: la Provincia di Brescia, la Comunità Montana di Valle Camonica, il Distretto Culturale di Valle Camonica, il GIC Unesco di Valle Camonica, il Rotary Lovere-Iseo-Breno, la Comunità Montana del Sebino Bresciano. Fondamentale inoltre è il sostegno di un gruppo di imprese sensibili al territorio.