Sono già entrati nel vivo con l’inaugurazione di una mostra, a Malegno, gli eventi per la celebrazione della Giornata della donna 2019.

Si tratta di una serie di iniziative organizzate dalle molte realtà presenti in paese finalizzate a riflettere e ad attualizzare la festa dell’8 marzo.

Come detto, sabato 2 marzo, in Biblioteca, si è svolta la presentazione, alla presenza dei ragazzi delle scuole medie di Malegno, della mostra dell’artista camuna Camilla Gagliardi “In sospettabili”, che parla dell’universo femminile. La mostra resterà a Malegno sino al 17 marzo durante gli orari di apertura della Biblioteca.

Giovedì 7 marzo, alle 20.30, in Oratorio, ci sarà “Parole e azioni di pace”, incontro con l’operatrice della Cooperativa K.Pax Silvia Turelli, con la partecipazione di Annalisa Baisotti (canto) – accompagnata al piano dal maestro Alessandro Foresti – e di Sandra Simonetti (voce recitante).

La sera dell’8 marzo appuntamento alle 20.30 al Circolo Arci per la proiezione del film “The art of loving”.

Si prosegue anche nel week end: sabato alle 20.45 al Museo le Fudine “Il canto del mare: storie di anime in viaggio” : un intreccio di parole, musiche e canzoni di Camilla Corridori, che sarà anche la voce narrante, accompagnata da Eva Feudo Shoo (chitarra, violoncello e canto) e Vincenzo Albini (violino). Attraverso la narrazione si entrerà nel vivo delle storie di alcune grandi e piccole donne il cui destino è legato dal mare.

Alle 19.00 di domenica, infine, il Circolo Arci propone “L’altra metà del cielo (Pop)”, un’analisi dell’universo femminile visto attraverso le copertine dei dischi con l’esperto Paolo Mazzucchelli.