Taglio del nastro per i lavori del Centro Termale Wellness di Pontedilegno.
Un’inaugurazione che segna la seconda fase del progetto del ‘Grande Sogno’, avviato nel 2005 da Mario Bezzi, attuale presidente della Sit e del Consorzio Pontedilegno-Tonale, ed ai tempi sindaco del paese. Proprio a lui è toccato il compito di inaugurare ufficialmente i lavori, affiancato da Ivan Faustinelli, attuale primo cittadino di Pontedilegno, e Roberto Menici, sindaco di Temù. Tra i presenti, anche Corrado Tomasi, oggi consigliere regionale e nel 2005 primo cittadino di Temù.
Il progetto del Centro Termale vuole ampliare l’offerta turistica di Pontedilegno, che in questi anni ha investito ben 60 milioni di euro nel settore degli impianti di risalita, portando in dodici anni da 6 ad 11 milioni le presenze sul comprensorio, fino a far diventare Pontedilegno-Tonale il secondo comprensorio sciistico lombardo.
Le terme, che saranno realizzate là dove c’era la vecchia sede del Municipio, costeranno 24 milioni di euro: a guidare i lavori Marco Casamonti, architetto che nell’ideare la struttura ha voluto rispettare l’identità del territorio, puntando sui suoi tratti caratteristici, ovvero il ghiaccio e la montagna.
Se i lavori del Centro Termale si concluderanno entro Natale 2021, nel frattempo a Pontedilegno saranno presentate altre novità, come la funicolare che in Tonale collegherà l’arrivo alla cabinovia alla strada statale; la Zip Line di Pontedilegno, che sarà inaugurata quest’estate; il Volo d’Angelo tra la cima Corno d’Aola e la località Tonalina; l’Après Ski alla partenza delle piste; nuove aree dedicate all’intrattenimento e numerose altre attrazioni che miglioreranno i servizi complementari di ospitalità turistica.