Via alle prove tecniche di navigazione della motonave ‘Predore’, la prima della flotta della Navigazione lago d’Iseo a propulsione ibrida.

 

Alle prove seguiranno le rifiniture nel cantiere di Costa Volpino, quindi il collaudo, per un’inaugurazione che dovrebbe avvenire entro Ferragosto. La ‘Predore’ è lunga 29,5 metri e larga 6,40, porta 149 passeggeri e raggiunge la velocità di 12,5 nodi, ovvero, 23,5 chilometri; il suo sistema propulsivo permette di ridurre inquinamento e rumori: motore elettrico e diesel saranno alternati a seconda della lunghezza delle tratte.

Procedono con un po’ di ritardo, invece, i lavori per l’altra nuova nave del lago, la ‘Sale Marasino’, a trazione tradizionale. La Regione ha erogato per entrambe la cifra di 4,1 milioni di euro, mentre dal Ministero dei Trasporti si attendono i 4,4 milioni di euro che dovrebbero aggiungersi ai 2,7 milioni già stanziati dal Pirellone per l’ammodernamento della flotta per il 2019-2021, che prevede il refitting della motonave ‘Iseo’ e la sistemazione in cantiere delle altre motonavi.