Si chiama ‘Si fa Stem’ ed è il ciclo di incontri organizzato dal Liceo Golgi di Breno, in collaborazione con il Soroptimist Club Vallecamonia-Iseo-Franciacorta e rivolto alle studentesse.
Protagoniste saranno donne che si sono affermate nel mondo del lavoro e nella società per dimostrare che si possono ‘rimuovere gli stereotipi che impediscono una libera scelta e per promuovere l’interesse per le carriere’. Il primo incontro, nell’Aula Mensi del liceo, giovedì alle ore 09:00, sarà dedicato all’ambito tecnico-scientifico con Laura Putelli (ingegnere meccanico del gruppo Tassara) e Carlotta Coccoli (docente del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università di Brescia).
Il 26 febbraio toccherà, invece, all’area economico-scientifica, con gli interventi di Ivana Burlotti (commercialista, amministratore di aziende) e Viviana Pennacchio (commercialista ed amministratore di società). Il ciclo si chiuderà il 2 marzo con la tavola rotonda ‘Le figure femminili dirigenziali in azienda. Esperienze imprenditoriali a confronto’, alla presenza di dirigenti donne nel mondo del lavoro.