A Prestine si stanno per risolvere due annosi problemi alla viabilità nel borgo.
Anzitutto è in fase di conclusione il collegamento tra la zona alta del paese e l’area industriale. Un passaggio che già esisteva, ma che era molto angusto.
Per realizzarlo sono stati investiti 90mila euro, garantiti metà da un contributo a fondo perduto della Comunità montana e metà dal Comune di Bienno. Un nuovo finanziamento, sempre della Comunità montana, di 38mila euro – che il Municipio integrerà con altri 38mila euro – consentirà di completare l’intero allargamento della strada. Con la nuova bretella si eviterà di passare dal centro.
C’è anche un secondo punto critico della viabilità del paese: la svolta all’intersezione tra via Crocedomini e via Castello. In questo caso l’Amministrazione acquisterà la casa ad angolo sull’incrocio per demolirla e allargare il raggio di curva, per fare in modo che le auto non debbano più effettuare manovre per svoltare. Qui saranno anche creati cinque parcheggi.
L’operazione di demolizione e allargamento costerà circa 100mila euro. L’accordo con i privati è già stato raggiunto per un importo di 30mila euro. Oggi la pratica è ferma in Agenzia del demanio, poi si attenderà il parere della Sovrintendenza.