Bienno festeggia la co-patrona Santa Geltrude Comensoli.
Sabato 16 febbraio andrà in scena la Via Lucis, il percorso di fede in onore della Santa biennese, che si snoderà tra evocazioni, voci, canti, musica, danza, momenti spirituali e di preghiera.
Dalle 20 di sabato, nel cuore del paese, con partenza dal cortile di Palazzo Simoni Fè e arrivo in chiesa, si spegneranno tutte le luci e si percorrerà un tracciato illuminato soltanto dai lumini e dalle torce, con le vie ornate da rose rosse, bianche e gialle.
Quest’anno sarà la decima edizione della Via Lucis, in quanto ricorre il decennale della canonizzazione della suora biennese, proclamata Santa nel 2009. “Dieci anni fa Papa Benedetto XXVI annunciò che la beata Geltrude sarebbe diventata Santa. Fu una grande gioia per Bienno” ricorda la superiora delle Sacramentine di Bienno suor Lidia Colombo. “Quando venne comunicata la data della canonizzazione don Aldo Mariotti, parroco di allora, fece suonare le campane a festa in paese. Poi, il 26 aprile, siamo partiti da Bienno con tre pullman diretti a Roma”.
Un percorso, quello della canonizzazione, durato parecchio tempo, fino al riconoscimento del miracolo compiuto nel 2009 a un bambino di Agnosine, affetto da meningite e inspiegabilmente guarito dopo le preghiere alla Beata Comensoli. Geltrude, al secolo Caterina, nel 1882 fondò a Bergamo l’Istituto delle Suore Sacramentine insieme a don Francesco Spinelli, proclamato anch’egli Santo lo scorso anno.
Il decimo percorso di devozione a lei dedicato sarà imperniato sul racconto drammaturgico che tratta il tema della Santità. “Un evento realizzato in modo artistico che presenta la vita, la spiritualità e l’attività di Santa Geltrude, in relazione alle usanze del paese di Bienno. Quest’anno come tema abbiamo scelto quello della santità un tema raccomandato dal papa e anche dal nostro vescovo di Brescia. ecco che attraverso il percorso recitato esprimiamo le tappe principali di come è divetata santa, cos’ha fatto e il suo insegnamento”.
L’edizione 2019 è promossa da Parrocchia e Comune di Bienno, organizzata dalla Scuola dell’Infanzia Santa Geltrude, con il sostegno della Fondazione della Comunità Bresciana. Il percorso religioso in onore della Santa vede la partecipazione dell’intera comunità biennese, dei numerosi fedeli provenienti da tutto il territorio e degli artisti che animano il racconto teatrale. All’evento parteciperanno più di cento artisti e artigiani e, per la parte logistica e organizzativa, saranno presenti molteplici associazioni biennesi.
Per rendere questa edizione indimenticabile si è scelto di inserire nella drammaturgia un percorso iconografico animato dalla tecnologia multimediale del “videomapping” dal titolo “Gesù amarti e farti amare” (Santa Geltrude Comensoli), realizzato dall’artista bresciano Marco Inselvini, voluto dalla regista del Cctc Bibi Bertelli che è il Direttore Artistico di Via Lucis 2019 e che coordina le voci recitanti del GTOB (gruppo teatro oratorio Bienno) e del CTV (comitato teatro Valle Camonica).
La Via Lucis culminerà con un momento di Adorazione presso la parrocchiale.