I bresciani hanno donato più di 42mila euro di medicine durante l’ultima Giornata di raccolta del farmaco dello scorso sabato 9 febbraio.
La Giornata è stata organizzata come ogni anno da Fondazione Banco Farmaceutico, in collaborazione con la sezione Opere Sociali di Compagnia delle Opere, Federfarma, Agenzia del farmaco e Federazione Ordini farmacisti italiani.
Nelle 83 farmacie aderenti dell’intera provincia sono state raccolte più di 6.700 confezioni di medicinali, un record mai registrato nelle diciannove edizioni dell’iniziativa.
Brescia è quindi terza in Lombardia per donazioni dopo Milano e Bergamo, e undicesima a livello nazionale.
Le medicine più richieste dalle associazioni sono soprattutto antipiretici, antinfiammatori ad uso orale e sciroppi e preparati per la tosse. Di grande importanza è stata la collaborazione dei numerosi volontari che si sono prestati alle operazioni di raccolta e smistamento.
Il Banco Farmaceutico rende noto che le associazioni che al proprio interno hanno un medico possono già ritirare le medicine a loro assegnate perché possono stoccarle correttamente in un armadio farmaceutico come prescrive la legge. Per tutte le altre realtà che non possono conservare in modo corretto i farmaci, saranno le stesse farmacie a tenerli da parte e a consegnarli a chi si presenta con un voucher speciale emesso dall’associazione.