Il Comune di Pisogne ha scelto di commemorare con una stele la strage di Nassiriya del 12 novembre 2003.
L’inaugurazione del “Giardino di Nassiriya” è avvenuta ieri quando l’amministrazione, in accordo con la sezione dell’Associazione carabinieri, coordinata da Pierantonio Surpi, ha tolto il velo alla stele in acciaio dedicata ai militari e ai civili caduti nell’attacco in Iraq e collocata nel giardino a bordo strada a ridosso della stazione ferroviaria.
Qui sono state posizionate 19 piante ornamentali, tante quante le vittime, attorno ad un laghetto rotondo.
Oltre al sindaco Diego Invernici e ai colleghi sindaci del territorio dell’alto Sebino e della bassa Vallecamonica c’erano il questore di Brescia, Vincenzo Ciarambino, e rappresentanti della Prefettura, dei carabinieri, dell’esercito, della guardia di finanza e della polizia locale, oltre ai membri delle associazioni d’arma pisognesi e ai ragazzini dell’Istituto comprensivo.
Conclusa la cerimonia inaugurale, il corteo con in testa la banda cittadina di Pisogne si è spostato in via Martiri delle Foibe per un momento di riflessione sul Giorno del ricordo.