Apre le porte al pubblico la terza edizione di Cidneon, il Festival Internazionale delle Luci che in pochi anni ha già conquistato Brescia.
Quest’edizione, visitabile fino al 16 febbraio, ha come tema ‘Icone italiane, tra miti e meraviglie’: venti le installazioni, a cui hanno lavorato sessanta artisti internazionali, che si potranno ammirare lungo il percorso del Castello di Brescia, a partire dal portale d’ingresso, che rende omaggio a Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla sua morte.
Tra videoproiezioni, opere interattive e performance, ci sarà spazio per il racconto della moda italiana, della musica, con un omaggio a Giuseppe Verdi e della Mille Miglia. Non mancherà neanche il ricordo della strage di Piazza Loggia con un’installazione degli studenti della Libera Accademia di Belle Arti.
Come annunciato, ci sarà anche modo di ammirare le incisioni rupestri camune, grazie a delle proiezioni dei ‘pitoti’ all’interno di una delle gallerie del Castello, per celebrare i 40 anni dall’inserimento delle incisioni rupestri nell’elenco dei siti Patrimonio Unesco. Cidneon è visitabile gratuitamente tutti i giorni, fino al 16 febbraio, dalle ore 18:30 a mezzanotte (ultimo ingresso alle ore 23:00).
[Foto da pagina ufficiale Facebook di Cidneon]