“La presenza presso il centro polifunzionale di un ufficio della Polizia Provinciale, che pure svolge servizi di vigilanza sulla struttura, di informazione ai turisti in ingresso in Valsaviore, di collaborazione con la Polizia Locale in eventi e manifestazioni, non è ritenuta dalla Regione Lombardia coerente con le previsioni dell’opera finanziata”.
Il Comune di Berzo Demo ha revocato così la convenzione con cui aveva affidato alla Polizia Provinciale, in comodato gratuito, parte dei locali comunali del centro polifunzionale di via Mater Boni Consilii, realizzato con fondi regionali.
La vicenda si è così evoluta dopo la segnalazione da parte della Regione, relativa alla destinazione d’uso dello stabile, costruito con 800mila euro messi a disposizione del Pirellone in attuazione ad una delibera del 2009.
La Regione a marzo aveva chiesto al Comune delle precisazioni, culminate nella richiesta formale di dicembre di ripristinare l’uso dei locali alla destinazione originaria, ossia di infopoint.
Il municipio camuno si è impegnato a ripristinarne la destinazione entro la fine di giugno.
La convenzione tra Comune e Provincia verrà sciolta entro aprile 2019 e il sindaco Bernardi ha dato incarico di allestire nei locali liberati un infopoint, come previsto dalla Regione, chiedendo contestualmente il suo riconoscimento.