Addio a scale e pendenze, per un’accessibilità a portata di tutti.

 

Nell’incontro di martedì scorso a Naquane, si è discusso proprio del progetto che, all’interno di ‘A ciascuno il suo passo’, punta a riqualificare il percorso dei visitatori alla roccia numero 1, la più importante del patrimonio archeologico della Vallecamonica.

Proposte e suggerimenti da parte dei partecipanti all’incontro che sono stati raccolti da Claudia Comella, l’architetto che ha vinto il bando pubblico e che ha presentato il piano di interventi per rendere più accessibile il sito rupestre. Il progetto prevede l’eliminazione delle scale e delle pendenze e l’ampliamento dell’attuale passerella in legno: i lavori saranno realizzati dal Parco Nazionale di Naquane in collaborazione con il Polo Museale della Lombardia ed il Ministero dei Beni culturali e dovrebbero essere conclusi entro l’autunno.

[Foto da pagina Facebook del Distretto culturale di Vallecamonica]