Dalla ricerca negli archivi alla consegna delle medaglie d’onore, 74 anni dopo.
Domenica 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, il Prefetto di Brescia Annunziato Vardè sarà a Ossimo, per conferire 34 medaglie d’onore ad altrettanti ex internati militari nei lager nazisti.
La consegna avverrà per la maggior parte dei casi ai loro familiari: solo due persone sono ancora viventi.
Nel dettaglio, si tratta di 21 persone originarie di Ossimo e di 13 di altri paesi della Vallecamonica, sulle 52 totali della provincia.
I dati sono emersi dalla ricerca condotta da Silvano Depari di Anei, partita dall’archivio comunale di Ossimo e proseguita in quello storico di Brescia.
Ne è emerso un lungo elenco di ossimesi che, senza alcuna colpa, furono inviati nei campi di lavoro e di concentramento. Proprio in virtù di un numero così elevato di ex internati originari di Ossimo, il Prefetto, invitato dal sindaco Cristian Farisè, ha deciso di trascorrere nel paese dell’Altopiano la giornata dedicata alla Memoria e consegnare personalmente i riconoscimenti.
Il ritrovo è fissato alle 9.30 in piazza Roma a Ossimo Superiore, dove alle 9.45 si attenderà il Prefetto per la partenza del corteo verso il monumento ai caduti. A seguire l’alzabandiera e l’inno d’Italia, poi si passerà in sala consiliare, dove è previsto l’omaggio dei bambini delle scuole dell’infanzia e della primaria di Ossimo.
La cerimonia ufficiale di consegna delle34medaglie d’onore si terrà alle 11 nella chiesa parrocchiale di Ossimo Inferiore.