Con l’avvio della stagione sciistica 2018-2019 è stato, come ogni anno, riproposto il servizio di vigilanza e soccorso svolto dai militari dell’Arma dei Carabinieri in Vallecamonica.
Sono principalmente due – Ponte di Legno e Borno – i presidi dell’Arma che operano sul territorio a garanzia della sicurezza delle migliaia di turisti che nei mesi invernali invadono le piste di Pontedilegno – Tonale e di Borno Ski Area Monte Altissimo.
Le due unità, inquadrate alle dipendenze della Compagnia di Breno, sono costituite da militari specializzati come sciatori, abilitati al servizio di sicurezza e soccorso.
Non solo interventi per liti tra sciatori, furti o controlli sulle piste: quella svolta dai Carabinieri è soprattutto una continua, mirata e attenta attività di prevenzione degli infortuni, in particolar modo per tutelare i bambini.
Dall’8 dicembre a oggi sono stati una cinquantina gli interventi eseguiti a favore di sciatori infortunatisi sulle piste.
L’ultimo di una certa gravità è stato prestato dai carabinieri della Stazione di Borno, che la scorsa domenica hanno soccorso una minore 11enne, la quale, mentre giocava con i propri fratelli all’interno di una pista chiusa, è rovinata a terra a causa del fondo ghiacciato ed è scivolata per una cinquantina di metri, andando a sbattere violentemente contro un cannone spara neve.
I militari hanno fatto intervenire l’elisoccorso e la bambina è stata trasportata al reparto di pediatria degli Spedali Civili di Brescia, dove fortunatamente non le sono state riscontrate gravi lesioni.