E’ ancora più sgargiante la statua del Cristo Re che si erge sul colle della Maddalena di Bienno.

Il Comune ha infatti voluto rinfrescare il colore oro della statua, posizionata sul colle nel 1931 e realizzata da Timoteo ‘Tino’ Bortolotti, scultore di Darfo. Numerose la macchie nere presenti sull’opera: da qui la decisione di ripulirla e riportarla all’antico splendore.

I lavori, costati 320mila euro, di cui 60 mila dal Bim e dalla Regione ed il resto dal Comune, includono anche il restauro del santuario di Santa Maria Maddalena, datato 1500, che ospita la statua. Saranno restaurati gli affreschi al suo interno e sistemato l’intonaco, per dare nuova vita ad uno dei luoghi di culto più famosi della Vallecamonica: la statua, dai suoi 26 metri di altezza totali, è visibile non solo da Bienno ma anche da gran parte della media Valle.