È stato rinnovato anche per il nuovo anno il protocollo d’intesa che vede i militari del Soccorso alpino della Guardia di Finanza (Sagf) cooperare nelle aree montane con l’Azienda regionale emergenza urgenza (Areu).
Dal 2006 di stanza a Edolo, i dieci militari, super specializzati, hanno competenza su tutto il territorio bresciano e possono essere mobilitati per emergenze in tutta Italia.
Durante la stagione invernale le squadre del Sagf sono quotidianamente presenti sulle piste di sci del comprensorio dell’alta Vallecamonica.
I finanzieri soccorritori possono gestire anche situazioni di carattere sanitario perché hanno frequentato un apposito corso del 118 di Brescia.
Quindi, quando si verifica un infortunio e in attesa dell’arrivo del personale medico, sono in grado di valutare i parametri vitali di un paziente, eseguire manovre rianimazione, mettere in sicurezza il ferito.
Infine, svolgono funzioni di polizia giudiziaria quando si verificano gravi incidenti in montagna, accertando le cause e relazionando dell’accaduto la magistratura.