È imminente l’inizio della sesta edizione del corso di formazione per Amministratori Locali, organizzato dalle ACLI provinciali di Brescia in collaborazione con le ACLI della Vallecamonica, che si terrà dal 12 gennaio al 2 marzo 2019.
Pierangelo Milesi, Presidente provinciale delle ACLI bresciane ha detto ai nostri microfoni: “Attraverso tale iniziativa che si ripropone anche in Vallecamonica, le ACLI intendono offrire una qualificata proposta formativa, rivolta in particolare ai giovani dai 18 ai 35 anni che intendono impegnarsi negli ambiti sociale, politico, amministrativo, rispondendo ad una esigenza di competenza sempre più alta ed urgente: saranno numerosi i Comuni chiamati al voto per le amministrative in primavera, quindi il corso sarà utile a chi intende candidarsi, a chi già lo fa, ma anche a coloro che vogliono approfondire alcune tematiche ed accrescere la propria cultura amministrativa”.
L’evento inaugurale si terrà sabato 12 gennaio all’Eremo di Bienno, dalle 10 alle 14. Una giornata alla quale sono stati invitati tutti i sindaci della Vallecamonica. Seguiranno quattro sabati, il 19 gennaio a Sonico, dove si parlerà di ambiente, il 2 febbraio a Capo di Ponte, per focalizzarsi sull’agricoltura, il 16 febbraio a Cividate Camuno, un incontro sul tema del lavoro e infine Ponte di Legno, che ospiterà il 2 marzo la giornata dedicata al turismo. Il corso prevede anche un viaggio studio, quest’anno a Strasburgo, a due mesi dalle elezioni europee, dal 23 al 25 marzo.
Il corso è patrocinato da Provincia di Brescia e Acb con il contributo della Comunità Montana.
“Come ACLI – ha proseguito Milesi – riteniamo che, soprattutto in questo periodo, dove il rischio che i giovani si allontanino dalla politica è sempre più concreto, sia importante che si acquisiscano la passione e competenza per amministrare la cosa pubblica, soprattutto negli enti locali che sono il livello più vicino ai cittadini”.
Positivo il bilancio di questi 5 anni di “Amministrare il bene comune”: “Quasi 200 giovani hanno partecipato ai corsi nella sola Vallecamonica, con ottimi risultati – osserva Milesi – diversi di loro sono diventati consiglieri, assessori o addirittura sindaci dei nostri Comuni, con dinamiche e buone sinergie che si sono andate a creare nel tempo”.
Per iscriversi bisogna lasciare i propri dati aprendo l’apposito link che si trova sul sito www.aclibresciane.it oppure scrivere a: segreteria@aclibresciane.it o telefonare allo 0302294012 entro il 12 gennaio.