E’ venuto a mancare, nella giornata di lunedì, monsignor Franco Corbelli, figura a cui la comunità di Breno è sempre stata molto legata.
Don Franco, infatti, ha ricoperto il ruolo di parroco del paese, dal 2005, anno in cui arrivò da Pontevico prendendo il posto di don Tino Clementi (attuale direttore dell’Eremo di Bienno), fino al gennaio 2017 quando, per suo stesso volere, decise di lasciare l’incarico.
Nato a Malegno nel 1947, don Franco fu ordinato sacerdote a Brescia nel 1971. In quell’anno fu nominato vicario cooperatore di Bienno, dove rimase fino al 1977; quindi lo spostamento a Verolanuova, per dieci anni. Il ritorno in Vallecamonica fu nel 1987, quando divenne parroco di Angolo Terme, fino al 2000, anno in cui si spostò a Pontevico. Cinque anni dopo, l’arrivo a Breno e frazioni, mentre nel 2009 don Franco divenne vicario episcopale per il clero.
Una scelta, quella di lasciare la parrocchia di Breno, che fece scalpore in tutta la comunità brenese e che soprattutto fu inaspettata. Don Franco, 71 anni, aveva dato l’annuncio durante le messe dell’Epifania, spiegando di aver esortato l’allora vescovo di Brescia Luciano Monari ad esonerarlo dal ruolo.
L’ultima messa celebrata a Breno da don Franco è stata nel marzo 2017, in mezzo ad una folla di brenesi accorsi per salutare e dire grazie ancora una volta al loro parroco che, per così tanto tempo, è stata la loro guida e punto di riferimento. Dopo aver lasciato Breno, don Franco era diventato collaboratore della parrocchia di Angone di Darfo, dove è rimasto fino a quando si spostò nella casa di riposo di Bienno, di cui è stato ospite fino a quando è venuto a mancare.
La salma di don Franco martedì arriva nella chiesa di Malegno; mercoledì alle ore 19:00 la veglia funebre ed una messa presieduta da mons. Vigilio Mario Olmi, già vicario generale della Diocesi di Brescia. Giovedì, alle 14:30, i funerali presieduti dal vescovo Pierantonio Tremolada.