È arrivato il freddo, e i comprensori sciistici ne stanno approfittando per innevare le piste con i cannoni.

Nel comprensorio Borno Ski area Monte Altissimo si sta producendo neve artificiale a più non posso, nel tentativo di aprire qualche tracciato per il ponte di San Ambrogio e dell’Immacolata. Tutto dipenderà però dalle condizioni meteo dei prossimi giorni, e la società per il momento non si sbilancia ad ufficializzare la data d’apertura.

Per Montecampione Ski Area l’investimento dello scorso anno per il potenziamento e il riammodernamento dell’impianto per l’innevamento artificiale sta dando i suoi frutti. Le piste Gardena e Panoramica fin da venerdì sono bianche candide. A 1200 venerdì 7 dicembre si potrà sciare. Per il demanio di 1800 probabilmente si dovrà aspettare.

Nel frattempo dalla società guidata da Stefano Iorio ricordano che tempo fino al 31 dicembre per dimostrare l’attaccamento verso Montecampione con un gesto tangibile da parte di tutti per contribuire alla ricapitalizzazione di Montecampione Ski Area. L’obiettivo è raggiungere quota 700.000 euro entro fine anno e tutti, commercianti, residenti, proprietari di seconde case e appassionati dello sci, sono invitati a dare il loro prezioso apporto. Al momento la raccolta si attesta attorno ai 400.000 euro.

Per il comprensorio Pontedilegno-Tonale il ponte del 7 e 8 dicembre segna l’inizio ufficiale della stagione sciistica. Già questo fine settimana però è stata possibile l’apertura di altre piste al Passo Tonale, che si sono aggiunte a quelle del Presena, e l’apertura della cabinovia che collega Ponte di Legno al Passo Tonale. Valena, Valbiolo, Tonale Occidentale, Cady Sit, Tre Larici, Tonalina, Vittoria erano già aperte da sabato, domenica si è aggiunta anche la pista Contrabbandieri.