I mercatini natalizi sono ormai diventata una tradizione anche bresciana.
Numerosi i paesi della provincia che, nel corso degli anni, hanno fatto proprio quest’appuntamento che trae ispirazione dai famosi mercatini che vengono allestiti in Germania ed Austria. L’occasione è buona, d’altra parte, non solo per trovare qualche idea regalo originale, ma anche per animare i paesi che ospitano le bancarelle, con musiche, stand gastronomici e spettacolo.
La Vallecamonica è in prima linea con la proposta di mercatini: a dare il via è, questo fine settimana, Darfo Boario Terme, con ‘Note di Natale’, in piazza Aldo Moro dalle ore 10:00 alle 20:00. L’8 ed il 9 dicembre, invece, toccherà a Bienno, con ‘Natale nel Borgo’, in centro storico dalle ore 10:00 alle 20:00. Nello stesso fine settimana, ed in quello del 15 e 16 dicembre, ad Iseo ci sarà ‘Natale con gusto’, manifestazione che trasforma i mercatini in un Festival dei sapori, in centro storico dalle ore 09:00 alle 20:00.
A Berzo Demo, dal 7 al 9 dicembre, torna l’appuntamento con le ‘Ere da Nadal dal Mut’, che coinvolgerà anche Edolo, proponendo spettacoli per i più piccoli e prodotti tipici. In quei giorni, al castello di Gorzone, appuntamento anche con i Mercatini di Sant’Ambrogio, così come a Gianico, con la quinta edizione di “A spasso tra i cortili”.
Tra gli appuntamenti classici non si possono dimenticare i Tabià de Nadal a Temù, dal 29 dicembre al 5 gennaio, in centro storico, con la possibilità di usufruire di un servizio di bus navetta. A questi appuntamenti se ne aggiungono altri tre, il 16 dicembre: ad Edolo i classici mercatini, dalle ore 10:00 alle 19:00, a Breno ‘Incanto e magia’, pomeriggio di animazione, truccabimbi e mangiafuoco dalle ore 14:00 alle 17:00 in centro storico e via Mazzini ed ad Artogne la terza edizione dei mercatini in centro storico.