Radio Voce Camuna compie 40 anni ed al Presidente Angelo Farisoglio tocca il compito di fare un bilancio di questo importante traguardo.
‘Il bilancio della radio di questi primi 40 anni è un bilancio che ha visto chiari e scuri’, ci ha detto. ‘La diffusione della buona notizia in Valle è molto importante, e Radio Voce Camuna ha svolto questa funzione in modo puntuale’.
Al centro della radio la sua funzione di strumento a servizio della realtà locale, ma con uno sguardo alle nuove tecnologie: ‘Credo ancora fortemente alla funzione della radio locale, che è sicuramente fondata sulla notizia, che deve essere data nella maniera più realistica possibile, senza nascondimenti. Oggi, con tutti gli strumenti che ci sono, la concorrenza è forte, ma anche noi ci stiamo adeguando a tutti gli strumenti moderni di comunicazione. Siamo una radio comunitaria, dobbiamo essere con le comunità’.
Il futuro della radio, secondo il suo Presidente, passa proprio per questi due punti: ‘Bisognerà essere sempre aggiornati, con tutti gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione: la comunità della Vallecamonica ha necessità di una voce che sia corretta e sincera’.
Infine, immancabile l’augurio : ‘Mi auguro che la radio prosegua nel suo percorso, e spero che gli ascoltatori camuni aumentino, così come i camuni che hanno dovuto negli anni emigrare all’estero ci possano ascoltare ed avere notizie della loro Valle tramite la nostra emittente’.