I 5mila fedeli bresciani che si sono recati a Roma per assistere alla cerimonia di canonizzazione di Papa Paolo VI sono già presenti in Piazza San Pietro dove, alle ore 10:00, partirà la cerimonia presieduta da Papa Francesco. Una cerimonia che andrà in onda in diretta anche su Radio Voce Camuna, in collegamento con Radio Vaticana.
70mila le persone attese per assistere alla cerimonia che prevede, oltre alla canonizzazione di Giovanni Battista Montini anche quella dell’arcivescovo martire del Salvador, Oscar Arnulfo Romero, di due preti italiani, don Francesco Spinelli, fondatore dell’Istituto delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento di Rivolta d’Adda, che compì il miracolo guarendo, nel 1947, una bambina di Costa Volpino, Agostina Figaroli e di don Vincenzo Romano di Torre del Greco, della tedesca suor Maria Caterina Kasper, fondatrice dell’Istituto delle Povere Ancelle di Gesù Cristo e della spagnola suor Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, fondatrice della Congregazione delle Suore Misioneras Cruzadas de la Iglesia.
Numerosi, come detto, i bresciani presenti: il gruppo più folto, ovviamente, è quello di Concesio, paese natìo di Papa Paolo VI, che vedrà in Vaticano 200 persone, mentre nella frazione Pieve, invece, sarà allestito un maxischermo. Molti di loro parteciperanno anche alla cerimonia di ringraziamento prevista per domani, alle 09:30, nella basilica di San Paolo fuori le mura, celebrata dal cardinale Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, a cui dovrebbero partecipare circa 1.250 persone.
A Brescia, invece, domenica prossima il vescovo Pierantonio Tremolada celebrerà una messa alle ore 18:30 in cattedrale, mentre ogni venerdì alle 20:30 animerà un momento di preghiera alle Grazie, santuario della devozione montiniana. Fino a domenica, infine, in Duomo Vecchio sarà possibile visitare la mostra ‘Paolo VI: i passi bresciani verso la sanità’, visitabile dalle 09:00 alle ore 12:00 e dalle 15:00 alle ore 18:00.