Oggi, ad Edolo, intitolazione di una via della frazione Vico a Bartolomeo Cattaneo.

 

Un personaggio le cui origini sono legate proprio alla frazione del paese: trascorsi gli anni giovanili a Vico, fu il primo ad aver conseguito il brevetto da pilota in Italia, il sesto al mondo e fu sempre il primo, nel 1911, a volare in Argentina a 1.500 metri.

Oltre ad essere istruttore di pilotaggio durante la Prima Guerra Mondiale, Cattaneo partecipò anche a numerose gare, confermandosi come uno dei migliori piloti al mondo. Il lavoro lo portò fino in Brasile, dove è morto nel 1949. Cattaneo è anche l’unico camuno ad essere seppellito al Mausoleo degli eroi nel cimitero dell’Araça a San Paolo.

La giornata prevede, alle ore 09:45, un convegno dedicato a Cattaneo, presso l’Auditorium Chiesa; alle 15:00, invece, intitolazione della via con scoprimento e benedizione della targa, deposizione della corona d’alloro al monumento ai caduti e Messa a suffragio dei caduti dell’aviazione.