È in programma domenica 30 settembre in località Mola di Edolo un’esercitazione di Protezione civile promossa dalla Comunità Montana di Vallecamonica.

 

Oltre 150 volontari sono stati chiamati a quest’esercitazione comprensoriale di antincendio boschivo.

L’obiettivo dell’ente e del responsabile del settore Gian Battista Sangalli è quello di verificare l’efficienza del sistema Aib camuno, simulando una situazione realistica di intervento in caso di un incendio di vaste proporzioni.

Saranno coinvolti, oltre ai gruppi e alle associazioni di Protezione civile e Aib, anche tutti i soggetti del territorio che, a vario titolo, potrebbero essere chiamati in causa, ciascuno per la propria competenza: vigili del fuoco, carabinieri forestali e Soccorso alpino.

Saranno simulate azioni di attacco diretto al fuoco in ambiente boschivo e pascolivo e un incidente ad un volontario impegnato nelle operazioni di spegnimento.

Ogni gruppo verrà allertato via radio tra le 7 e le 9 del mattino dalla sala operativa del Gicom di Breno e dovrà partire dalla propria sede per dirigersi sui monti edolesi, dove sono previste anche prove di radiocomunicazioni e la realizzazione di una colonna d’acqua.