Questa sera a Breno sono in programma le assemblee del Bim e della Comunità montana.

Dopo il ritorno nel gruppo civico di Sandro Farisoglio, divenuto capogruppo, nel direttivo dell’ente comprensoriale potrebbero entrare un rappresentante della Lega e uno di Alpes.

Coprirebbero i posti vacanti lasciati dagli assessori Fabio De Pedro e Giambattista Bernardi, che una settimana fa si sono dimessi per creare un nuovo gruppo nel quale, hanno spiegato, dovranno sentirsi rappresentati tutti i Comuni.

L’auspicio dei due dimissionari è che, aprendosi a nuovi gruppi politici, e in particolare alla Lega, l’ente camuno possa avviare un confronto con la Regione per porre fine al versamento dei proventi dei sovracanoni solo alla Valtellina.

La Lega, che inizialmente pareva non intenzionata a entrare, otterrebbe l’Assessorato ai lavori pubblici, protezione civile e sport (e forse la vicepresidenza) più la vicepresidenza di una società partecipata, mentre Alpes l’assessorato al Parco.

Le due assemblee, oltre alla nomina dei due nuovi assessori, prevedono anche la nomina dei delegati dei Comuni indicati dopo le amministrative dello scorso 10 giugno e l’approvazione del bilancio consolidato 2017.