Si terrà domenica a Sulzano l’ultima tappa del circuito “Fondali Puliti”, organizzata dall’Autorità di bacino con le associazioni di Protezione civile del Sebino, con in prima fila l’associazione Camunia soccorso e il Gruppo sub Monte Isola.

Si tratta di immersioni subacquee con lo scopo di ripulire i fondali del lago d’Iseo dai rifiuti.

L’iniziativa aveva preso il via in primavera a Pisogne, poi a Iseo e Tavernola Bergamasca, con la partecipazione di diverse centinaia di volontari, tra sommozzatori e operatori a terra. 

La buona notizia è che la quantità di rifiuti raccolti è sempre meno: segno che la mentalità della gente può cambiare attraverso la sensibilizzazione alle tematiche ambientali.

L’appuntamento è sul lungolago alle 9 con la registrazione dei partecipanti, l’allestimento campi di ricerca e il briefing della giornata.

Le attività di ricerca in acqua inizieranno intorno alle 10: le verifiche e i recuperi continueranno per circa un’ora e gli operatori in acqua si spingeranno fino ad un massimo di 10 metri di profondità per la rimozione del materiale ritrovato, che verrà infine smaltito dagli operatori comunali.