Spettacoli di prosa, concerti e laboratori per bambini: il Teatro delle Ali di Breno presenta la nuova stagione all’insegna della continuità e dell’arte.

 

‘La stagione si presenta molto differenziata’, ha raccontato ai nostri microfoni Vittorio Pedrali, direttore artistico del teatro, ‘con opportunità per gli amanti del teatro, della musica. Una grossa fetta delle proposte è dedicata ai bambini, con spettacoli e laboratori. C’è davvero la possibilità di godersi uno spaccato di quello che è il mondo dell’arte in Italia’.

Si inizia il 17 ottobre con ‘A night in Kishasa’ di Federico Buffa, mentre l’autunno proporrà anche ‘Tecno-filò’ di Marco Paolini, il 27 novembre, e ‘Fare un’anima’, spettacolo che vedrà Giacomo Poretti (del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo) in scena il 6 dicembre. Attesi anche Lucilla Giagnoni con Fiammetta Fazio ed Andhira il 28 febbraio con ‘Oltre la fine, la città nuova’ e Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano con ‘Lampedusa’, il 12 febbraio.

ConferenzaStampaTeatroDelleAliBreno

Gli spettacoli musicali, invece, riserveranno una chicca agli appassionati: il 21 novembre, a Breno, ci sarà infatti Robben Ford, chitarrista jazz, blues e fusion, mentre a marzo l’appuntamento sarà con i bresciani definiti da Pedrali ‘Il duo delle meraviglie’ The Crowroards & Band.

Agli spettacoli serali si aggiungono i sei appuntamenti pomeridiani rivolti ai bambini, la giornata di festeggiamenti per il decennale dell’Accademia Arte & Vita l’11 novembre ed i due appuntamenti di CircoMeraviglia il 2 febbraio ed il 16 marzo, rivolti ‘allo spirito bambino, per potersi ancora confrontare e meravigliare di fronte alla magia del teatro, che supera molto di più quella del cinema della tv perché accade in diretta’.

 

A proposito di cinema, il Teatro delle Ali si trova da quest’anno ad avere a Breno la presenza del Nuovo Cinema Giardino: ‘Una volta i teatri a Breno erano tre’, ricorda Pedrali, ‘per il momento siamo a due, direi che possono bastare. Credo che siano spazi che hanno caratteristiche diverse e che debbano ritagliarsi delle identità diverse. Il pubblico potenziale c’è, capiremo in futuro, nel concreto delle scelte, quali saranno le possibilità di collaborazione’. Il programma e le modalità di acquisto dei biglietti per i spettacolo si trovano