Per la prima volta, la statua della Madonnina del Monte a Gianico lascia il santuario non per una processione, ma per un’operazione di restauro.
Il tutto, in vista della ‘Funsciù’, ovvero le Feste Decennali, che si terranno a maggio. Nei giorni scorsi, la statua, che risale al XVI secolo, è stata portata a Brescia, dove sarà sottoposta al restauro nello studio di Carlotta Fasser. L’intervento servirà soprattutto a sistemare il legno, attaccato da parassiti, interessato da fessurazioni e da sollevamenti del colore, ma sarà utile anche per analizzare il film pittorico dell’opera, che tornerà al suo posto in tempo per la ‘Funsciù’.