Coldiretti ha deciso di allargare gli uffici della sede territoriale di Breno creando un ufficio provinciale in montagna.

 

L’inaugurazione dei nuovi spazi di via Belvedere è avvenuta lunedì alla presenza del presidente di Coldiretti Brescia, Ettore Prandini. L’ufficio, composto da una sala d’attesa e quattro postazioni, oltre a una sala riunioni, ospiterà il patronato Epaca, il Caf, il Caa, Centro assistenza agricola per le domande di contributo e il responsabile di zona.

Presenti al taglio del nastro anche il segretario per la Vallecamonica Luca Costa oltre ai rappresentanti delle istituzioni, tra cui il consigliere regionale Francesco Ghiroldi, il presidente Oliviero Valzelli e l’assessore di partita della Comunità montana Carlo Sacristani, diversi sindaci, Paolo Peduzzi per l’Ats Montagna, i presidenti di sezione e i membri della giunta di Coldiretti. Il parroco don Mario Bonomi ha benedetto i locali.

Sono oltre settecento le aziende camune associate a Coldiretti, tra zootecnia, apicoltura, piccoli frutti, ortofrutta, cantine vitivinicole e agriturismo, con copertura dal Tonale sino a Pisogne. Gli uffici di Breno sono aperti tutti i giorni dalle8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.

Il prossimo appuntamento a livello locale sarà il 20 ottobre a Paspardo nell’ambito della Festa della castagna, dove Coldiretti allestirà il mercato di Campagna amica.