Dopo il successo delle Giornate di Primavera, il Fai di Vallecamonica propone una nuova iniziativa, questa volta concentrata a Darfo.
Domenica, il gruppo capitanato da Alessandra Giorgi organizza infatti una visita nelle zone industriali del paese e di alcuni siti dismessi, per scoprirne il passato in termini di archeologia industriale e cosa hanno lasciato in eredità. ‘In fase di ricerca’, spiega Gabriele Domestici, architetto ideatore del percorso, ‘essenziali e preziose sono state le testimonianze di ex dipendenti, donne e uomini, che con passione e buona memoria, hanno spiegato i cicli produttivi e raccontato storie di vita operaia, fatta di lavoro quotidiano, sudore e perseveranza’.
Due le partenze previste, una alle ore 10:00 ed una alle 15:00, dalla Piazza del Municipio. Il percorso durerà un paio d’ore e permetterà di visitare l’ex Ilva, ai piedi della collina di Luine; l’incrocio tra via Tassara e via Marconi, dove si trovava l’antica parrocchiale di Corna; le località Bàla e Saletto ed il sito dell’ex Olcese. La giornata si concluderà, alle ore 17:00, con la proiezione di alcune immagini concesse dall’archivio ‘Negri’ di Brescia, presso l’Auditorium del Centro di Formazione Professionale ‘Zanardelli’.