Era affollata, con tanti curiosi restati in piedi, la sala del Nuovo Cinema Giardino di Breno in occasione della serata inaugurale di venerdì.
Davanti ai presenti, brenesi curiosi di entrare nella struttura rinnovata (i cui lavori sono stati conclusi dall’attuale amministrazione comunale con un milione di euro arrivato dai Fondi dei Comuni di confine), Sandro Farisoglio, sindaco del paese, ha tagliato il nastro sul palco, affiancato da don Mario Bonomi, che ha benedetto la sala.
‘Sono molto emozionato’, ha esordito Farisoglio, ‘è stato un risultato importante, è da tanti anni che se ne parla ed anche noi eravamo scettici se dover veramente far confluire qui le energie del nostro Comune o meno. Era una scommessa, una scommessa che sembra che dalla curiosità di stasera e dalla struttura stessa possiamo dire vinta. Si dice che l’erba del vicino è sempre più verde, ma vi sfido veramente a trovare un altro paese della media valle che permette di poter scegliere una sera se andare al cinema oppure andare a vedere una bellissima rappresentazione teatrale’.
Ariela Rivetta, l’architetto che si è occupato della ristrutturazione della sala, intitolata al Prof. Ermete Giorgi, si è detta invece ‘contenta di aver contribuito insieme a tutte le persone che l’hanno fortemente voluto, a restituire questo spazio che per troppi anni è rimasto nell’oblio’.
Sul palco anche un commosso Santo Bertocchi della Cipiesse, che si occuperà della programmazione: ‘Mi fa molto piacere riaprire una sala, quando troppo spesso leggo sui giornali che chiudono una sala, che dovrebbe essere il cuore pulsante di un Comune e che diventa una banca o un supermercato, mi viene un po’ un nodo alla gola. Qui in sala si farà soprattutto cinema, teatro, musica, abbiamo già in programma anche alcuni spettacoli interessanti, ma sarà anche un sala aperta alle associazioni, per usarla per tante iniziative’.
Il taglio del nastro con Helene Zaleski, a confermare la collaborazione che il cinema avrà con il Teatro delle Ali, ed infine il concerto dell’Orchestra Vivaldi di Vallecamonica. Le proiezioni al via già da questo fine settimana, ad ingresso gratuito previo ritiro dei biglietti in Comune.