Due interventi anche domenica pomeriggio per il Soccorso alpino bresciano.

 

La prima chiamata alla stazione di Temù è giunta poco dopo le 12:30 per un 50enne di Poncarale. Era per funghi con altre persone, ma ha avuto un malore in località Saline di Cané, frazione del comune di Vione, a circa 1300 metri di quota. Sul posto il Cnsas, il Sagf della Guardia di finanza, i vigili del fuoco e l’ambulanza “Amici del soccorso” di Ponte di Legno.

L’uomo è stato stabilizzato e portato all’ambulanza per il trasporto in ospedale a Edolo. I tecnici erano appena rientrati quando c’è stato un altro allertamento, verso le 14:30, sempre per un cercatore di funghi.

In questo caso si tratta di un uomo di 84 anni di Cazzago San Martino. Era con il genero, poi si sono divisi ma a un certo punto l’uomo è scivolato in un canale per una decina di metri ed è rimasto ferito.

Il genero, non vedendolo ritornare come concordato, ha dato l’allarme. Sono partite le ricerche; sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza, Vigili del fuoco. Poco dopo c’è stato il ritrovamento.

Sul posto anche l’elisoccorso, che ha trasportato il ferito al Civile di Brescia.