Un pellegrinaggio a piedi in ricordo di due grandi Pontefici: papa Paolo VI (che sarà Santo il prossimo 14 ottobre) e papa Giovanni XXIII (proclamato Santo nel 2014).
“Quando abbiamo steso il programma e le date dei pellegrinaggi 2018 del gruppo ‘Dio cammina a piedi’ non immaginavamo che il Beato Papa Paolo VI diventasse Santo quest’anno, tantomeno la data della canonizzazione” commenta don Battista Dassa, instancabile organizzatore di cammini di preghiera lungo le strade della provincia e non solo.
“Per questa tre giorni dedicata ai due Papi ci piaceva legare in un unico pellegrinaggio le “Tracce di Vita” che ci hanno lasciato, attraverso un itinerario che toccasse Concesio, paese natale di Montini, per raggiungere i luoghi di Roncalli, a Sotto il Monte”. È nato così il titolo dell’iniziativa, che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre prossimi, esattamente la settimana prima della canonizzazione del Papa bresciano.
Il programma assume così un ulteriore significato. Si percorreranno circa una trentina di chilometri al giorno. Il 5 ottobre, dopo il trasferimento in pullman dalla Vallecamonica fino a Concesio, è previsto lo spostamento dalla parrocchiale di Concesio all’oratorio di Coccaglio, che ospiterà i pellegrini per la notte. Il giorno dopo si raggiungerà il Santuario della Madonna della Basella (BG), per avvicinarsi a Sotto il Monte, dove l’arrivo è previsto per il pomeriggio del 7 ottobre.
L’ultimo giorno di cammino vedrà anche le soste alla Madonna dei Campi di Stezzano e all’Abbazia di Sant’Egidio di Fontanella al Monte. Ci si deve iscrivere entro il 20 settembre al numero 3458274429 o via mail a: dassa.battista@gmail.com.
Don Battista e i suoi pellegrini, per prepararsi al lungo cammino nelle terre dei due Papi, aderiranno anche alla proposta degli Amici del Borgo di Brescia, che il 12 settembre hanno organizzato un pellegrinaggio, questa volta esclusivamente dedicato a papa Montini, da Concesio a Brescia. Per informazioni c’è il sito www.camminaconnoi.it e la pagina Facebook Cammina con noi del Borgo.