Sarà un mese dedicato alla viabilità quello di settembre, per il Comune di Darfo Boario Terme.
Interventi per circa un milione di euro complessivi che andranno ad assumere una valenza non solo territoriale, ma comprensoriale. Questo perché si metterà mano ad opere attese da tempo di cui beneficeranno non solo i residenti, ma l’intero territorio e anche il comparto turistico.
Primo fra tutti l’atteso sottopasso ciclopedonale ferroviario di Boario, che collegherà il piazzale dell’autostazione con l’area del Centro Congressi. Una struttura che va a servire un nodo cruciale di interscambio del comprensorio turistico territoriale, oltre a garantire la sicurezza degli studenti del Cfp. Il progetto, che vedrà la luce entro la fine del 2019, è finanziato da Comunità Montana di Vallecamonica, Comune di Darfo, Provincia e da fondi derivanti da un bando nazionale relativo alle ciclabili.
Oltre al sottopasso, nella conferenza stampa di martedì svoltasi a Darfo, si è presentato anche il progetto per la Ciclovia del fiume Oglio: anche il territorio darfense ne entrerà a far parte dando conitnuità alla ciclabile già esistente. Fiancheggiando il campo sportivo si raggiunge la Bocciofila, e si prosegue lungo l’argine del fiume raggiungendo Piazza Abbeveratore. L’investimento previsto, in questo caso, è di 180mila euro, interamente sostenuto da Comunità Montana e Parco dell’Adamello.
Nei progetti da avviare c’è anche la realizzazione di parcheggi in via don Bassi e l’allargamento delle due curve a gomito. I lavori costeranno al Comune 165mila euro e prevedono la realizzazione di 20 posti auto, a beneficio dell’oratorio e della scuola materna.