Dal 7 al 9 settembre torna nell’area sagre di Rogno “Fondata sul Lavoro”, la festa della Cgil di Vallecamonica Sebino.

Tra gli ospiti di spicco, annunciati della settima edizione, figurano Maurizio Landini (segretario confederale della Cgil nazionale), che venerdì mattina aprirà i lavori dell’Attivo regionale dei delegati, e Susanna Camusso (leader nazionale della Cgil) che domenica mattina prenderà parte al dibattito “Restare umani”, organizzato sulla scia degli eventi delle ultime settimane, con le associazioni Libera, K-Pax, Anpi ed Equanime.

Venerdì, alle 17,30, è in programma “Palestina: esistere e resistere”, incontro con Khader Tamimi, presidente della Comunità palestinese in Lombardia.

Sabato alle 10 appuntamento istituzionale su “Nuove politiche per un’Italia che invecchia” con Ivan Pedretti (segretario generale dello Spi nazionale), Pier Luigi Mottinelli (presidente della Provincia di Brescia), Alessandro Bigoni (leader della Comunità montana dei Laghi bergamaschi) e Paolo Erba (sindaco di Malegno). si proseguirà, alle 17.30, con: “Siamo realisti, vogliamo l’impossibile. Cosa resta del ’68? L’onda lunga di una rivoluzione”, dibattito con Francesca Re David (segretario della Fiom), Marco Ravelli (storico, sociologo e politologo) e il giornalista Massimo Tedeschi come moderatore.

Saranno tante le proposte – anche musicali – della tre giorni di festa, un evento che gode del supporto delle associazioni, impegnate non solo nei dibattiti ma anche con punti e stand informativi sulla loro attività quotidiana a contatto con il territorio.