Ultimo giorno per Ifrao2018, che in questi giorni ha portato in Vallecamonica più di 500 tra esperti e studiosi di arte rupestre.

 

Sono stati giorni di convegni e presentazioni di nuovi studi, ma non sono mancati i momenti di svago, come le mostre allestite al Centro Congressi di Boario, dove si è svolta la manifestazione, o lo spettacolo ‘Vertigini circensi’ di Cirko Vertigo, andato in scena nella sala più grande della struttura sabato sera.

Proprio poco prima dello spettacolo, la Comunità Montana ha voluto premiare i cinque commercianti vincitori del bando indetto dall’ente per invitare i negozi della Vallecamonica a ‘vestire’ le proprie vetrine ispirandosi all’arte rupestre presente in Valle.

Simona Ferrarini, assessore alla Cultura, e Sergio Bonomelli, presidente del Gruppo Istituzionale di Coordinamento del Sito Unesco Camuno, insieme ad Ezio Mondini, sindaco di Darfo, hanno consegnato le targhe ai cinque esercenti che si sono maggiormente distinti.

Le cinque migliori vetrine sono quelle dell’Ottica Ci si vede di Darfo, della Farmacia Rizzi di Niardo, di Washup Lavascarpe di Darfo, della Tabaccheria Edicola Moretti di Cimbergo e dell’Albergo Sorriso di Boario. A loro da parte della Ferrarini i complimenti per aver dato risalto ad Ifrao con le loro vetrine e le loro idee.